Le Camere
Ognuna delle nostre cinque camere è diversa dall’altra per arredamento, disposizione e numero di posti letto. Ma qualcosa in comune lo hanno: il massimo comfort unito ad un design incredibile. Infatti, il calore del legno e l’eleganza della pietra conferiscono a tutte le stanze uno stile unico ed inconfondibile, un perfetto connubio tra modernità e tradizione.
Tutte le stanze sono rivestite in legno locale dei nostri boschi, sono arredate secondo lo stile rustico alpino e sono dotate di Wi-Fi gratuito, mini-frigo, asciugacapelli, tv lcd e scrivania. Quasi tutte le camere godono di una vista sulle Dolomiti di Brenta e sul nostro gruppo montuoso delle Maddalene.
Agritur Fiordaliso offre solamente il trattamento di pernottamento e prima colazione. Le nostre gustose e abbondanti colazioni, sia dolci che salate, ti lasceranno a bocca aperta!

Arnica
Fiorellino di montagna perenne, conosciuto per i suoi numerosi effetti benefici su articolazioni e dolori muscolari utili soprattutto dopo una bella scarpinata
Botton d’oro
Tipico fiore montano di colore giallo, simbolo indiscusso dei candidi pascoli alpestri e della vita all’aria aperta
Crocus
Delicato fiore di colore lilla che indica l’arrivo della primavera, è uno dei primi fiore a risvegliarsi alla fine dell’inverno quando ancora la neve non si è sciolta del tutto
La Stube
Antico locale presente, una volta, in quasi tutte le case trentine dove ci si riuniva per “far filò” e riscaldarsi al calore della stufa a legna
Genziana
Elegante fiore alpino di colore blu intenso, utilizzato comunemente nella preparazione di liquori e amari grazie alle sue potenti virtù digestive
PSR 2014-2020
La realizzazione delle 5 camere di Agritur Fiordaliso è stata possibile grazie al co-finanziamento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, in particolare grazie all’OPERAZIONE 6.4.1 – Investimenti per la diversificazione aziendale, i legami tra agricoltura e turismo sostenibile, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese agricole e forestali e l’occupazione.
Importo contributo concesso: Euro
Contributo cofinanziato al % dalla UE, % dallo Stato e % dalla Provincia




Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR www.psr.provincia.tn.it e della Commissione europea dedicato al FEASR https://ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020_it
Da agricoltura a architettura ecosostenibile è un attimo!
Cambiamenti climatici e problematiche ambientali sempre più evidenti, hanno reso la sostenibilità protagonista del nostro tempo. Per questo da buoni contadini quali siamo, attenti alla salvaguardia del nostro territorio, durante la realizzazione delle nostre strutture, abbiamo scelto un’architettura ecosostenibile.
Così facendo rispettiamo l’ambiente riducendo i consumi energetici usando le fonti rinnovabili, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici per la generare energia elettrica pulita e pannelli solari per la produzione di acqua calda. Abbiamo scelto il teleriscaldamento per irradiare calore in ciascun edificio.
Uno smaltimento corretto dei rifiuti e un occhio di riguardo ai consumi ci rendono orgogliosi di dare un piccolo contributo alla tutela dell’ambiente che ci circonda.
Ultimo, ma non per importanza, siamo forti sostenitori della mobilità green, per questo nelle nostre strutture troverai un servizio di noleggio di e-bike.